
Frittelle di Zucchine con pomodorini, capperi di Salina e salsina di pesto di pistacchio di Bronte
2016-04-26 15:32:54

Serves 5
Antipasto
Stampa
Total Time
40 min
Ingredienti
- 4 zucchine medie
- 1 spicchio di aglio
- Olio evo q.b
- Pangrattato q.b
- 1 uovo
- Parmigiano q.b.
- Sale
- Pecorino romano q.b.
- Basilico 2 foglie
- Farina di semola q.b.
- Olio di semi di arachide x friggere
Per il contorno
- ½ chilo pomodorini piccadilly
- 2 cucchiai capperi di Salina
- Origano fresco q.b.
- Basilico q.b.
- Pesto di pistacchio 3 cucchiai
- 2 cucchiai panna da montare o una noce di burro
Istruzioni
- Mondare e tagliare le zucchine a cubetti.
- In una capiente padella mettere olio evo, 1 spicchio di aglio intero sbucciato (che poi leverete), e lasciare rosolare circa 2 minuti. Aggiungere le zucchine (fig.1), ½ bicchiere di acqua e cuocere con il coperchio per circa mezz’ora, fino a quando le zucchine non risulteranno morbide ed asciutte.
- Togliere dal fuoco, lasciare intiepidire, agg. il pangrattato, il basilico spezzettato, l’uovo, il sale, il parmigiano ed il pecorino (fig.2).
- Amalgamare l’impasto prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani, sino ad ottenere un composto consistente, mettere in frigo 1 oretta. (fig.3)
- A questo punto aiutandosi con le mani, preparare le frittelle, passarle nella semola (fig.4) e friggerle in olio ben caldo.
- Servire calde con contorno di una insalata di pomodorini, basilico, capperi, origano e la crema di pesto di pistacchio preparata mischiando in una ciotolina il pesto con la panna o con un po’ di burro sciolto al microonde (fig.5).
Note
- L’impasto delle frittelle può essere preparato il giorno prima. Sono ottime anche con un semplice contorno di carote e mais.
C.R.A.L. Città Metropolitana di Messina http://www.cralprovme.it/
- Fig. 1
- Fig. 2
- Fig. 3
- Fig. 4
- Fig. 5
Pingback: Le ricette di Pina Giarraffa | C.R.A.L. Città Metropolitana di Messina