Dopo il successo del corso di cucina “Pina… cucina con amore“, il CRAL pensa di fare cosa gradita ospitando, in una sezione del sito, una rubrica settimanale curata da Pina Giarraffa che suggerirà una ricetta culinaria con la quale cimentarsi.
Questa la presentazione dell’autrice della rubrica:
Salve a tutti, sono Pina Giarraffa, non una chef, ma una donna che ama cucinare, da oggi condividerò con voi la mia passione.
Ogni settimana troverete sul sito del CRAL una ricetta da poter preparare e gustare con la vostra famiglia ed i vostri amici.
Insieme al CRAL abbiamo organizzato dei “Corsi di cucina” presso la scuola Antonello di Messina.
Vi raccomando cucinate ma… con Amore!
Antipasti 
- Fiore di pizza agli spinaci
- Pizzette veloci
- Pizzette di melanzane
- Contorno orientale
- Gamberetti al profumo di agrumi di Sicilia
- Sfince salate con burrata e salmone
- Sformatino di melanzane al profumo di basilico in salsa di pomodoro
- Polpettine di zucchine con pomodorini, capperi di Salina e salsina di pesto di pistacchio di Bronte
- Fazzoletti croccanti con mozzarella e acciughe
- Involtini primavera in salsa agrodolce
- Sformatini di zucchine con marmellata di cipolle rosse di Tropea
- Riso venere al profumo di rucola e limone con gamberi in salsa rosa
Primi piatti
- Ravioli di melanzane al profumo di basilico
- Trofie con pesto di pistacchio, zucchine e ricotta infornata
- Sformatini di riso in crema di piselli
- Cannelloni ricotta e spinaci
- Ciambella di anellini palermitani al profumo di finocchietto selvatico e melanzane
- Ravioli al pesto con noci e mandorle
- Riso venere con gamberetti e bottarga di tonno in crema di zucca rossa
- Riso venere al finocchietto selvatico con zucchine, gamberetti e pomodorini confit
- Chicche di patate ai formaggi e broccoletti
- Cous Cous con polpettine di Spada al finocchietto selvatico
- Ruote estive
- Mezzi paccheri con pomodorini e finocchietto selvatico su Crema di ceci e peperoncino
Secondi piatti
- Lonza caramellata all’arancia
- Pollo alle mandorle
- Polpettine di salsiccia con contorno di insalata verde, cannellini e pane “caliatu”
- Sformatino di spatola e zucchine al profumo di limone
- Girelle di uova con salsa di rucola e insalatina in agrodolce
- Involtini di zucchine
- Uovo muffin
- Pizza di uova
- Torta salata ai fiori di zucca
- Calamaretti alla Malvasia delle Lipari
- Torta salata alle zucchine
Dolci e dessert
- Semifreddo al caffè con salsa di cioccolato calda
- Muffin pasquali
- Cup cake con frosting al cioccolato
- Sfincette di riso messinesi
- Ciambella soffice
- Mini apple pie con gelato alla cannella
- Torta con crema di pistacchio in base croccante
- Stella al pistacchio e nutella
- Torta di mele
- Cheese Cake al limoncello con gelatina di fragole e fragole fresche
- Cuore tenero di cioccolato al profumo di arancia
- Ciambellone cioccolato e pere
Ciao. Sto cercando da tempo la ricetta delle zuccherate messinesi che ho avuto modo di assaggiare in un mio viaggio nella vostra terra. Me ne sono innamorato e, non avendo la possibilità di acquistarlo dove abito, pensavo di realizzarle in casa. Ho già provato una ricetta ma non è venuta neanche lontanamente vicina all’originale. Hai mica la possibilità di descriverla ?
Grazie mille
Ferdinando