Chi Siamo

Le radici dell’attività sportiva, principalmente calcistica, dei dipendenti della Provincia Regionale di Messina risalgono al 1989, anno in cui si crea uno spontaneo movimento di colleghi in seguito alle ultime significative assunzioni concorsuali. Da quella data, si è avviata una fase molto intensa che ha visto la partecipazione a tornei organizzati dal C.S.I. ed aziendali culminati spesso con successi.

Appuntamento sentito e diventato ormai un tradizionale evento annuale il torneo interno di calcio a cinque intitolato a Fabio Scarantino, collega prematuramente scomparso, riservato ai dipendenti della Provincia Regionale di Messina che, negli anni, ha assunto ad elemento pregnante di aggregazione. Da diversi anni la squadra di calcio della Provincia Regionale di Messina partecipa al torneo nazionale di calcio delle Province d’Italia intitolato a Paolo Palmisano, sotto l’egida dell’A.N.C.A.P.I., organizzato a turno dalle singole Province che aderiscono all’associazione.


“Citta del Mare” di Terrasini

Nell’edizione dell’anno 2005, organizzata dalla Provincia Regionale di Palermo nella splendida cornice del Villaggio “Citta del Mare” di Terrasini, la rappresentativa della nostra Provincia ha conseguito un significativo risultato sportivo, giungendo alla finale del torneo e perdendo contro la Provincia di Salerno, al termine di una partita emozionante e tirata.

Nel 2006 a Paestum (SA), 2007 a Pescara e 2009 a Marina di Ginosa (TA) la rappresentativa ha partecipato piazzandosi sempre tra le prime classificate. Quest’anno il torneo, organizzato dalla Provincia Regionale di Agrigento, si è svolto dal 13 al 20 giugno presso Marina di Licata (AG) con la presenza di quindici rappresentative nazionali.


“Santa Susana” Barcelona

Nel 2012 l’ASD Provincia di Messina è riuscita a coronare il sogno di aggiudicarsi il torneo che, in questa edizione, ha avuto luogo a Barcelona in Spagna.

L’auspicio che ne consegue è che l’entusiasmo che continua ad animare il gruppo permanga nel tempo, consentendo un futuro di intensa attività  e dando impulso vitale alla vita sociale dei dipendenti che aderiscono al progetto.

Dal 1° gennaio 2014 l’associazione si è trasformata in C.R.A.L. con l’obiettivo di allargare l’attività  a tutti quei settori che possono arricchire gli orizzonti dei soci e dei propri familiari.