
Mezzi paccheri con pomodorini e finocchietto selvatico su Crema di ceci e peperoncino
2017-03-13 12:50:13

Serves 4
Stampa
Total Time
45 min
Ingredienti
- 1/2 chilo di mezzi paccheri rigati
- 15 pomodorini piccadilly maturi
- 2 cucchiai conventrato doppio di pomodoro
- 2 acciughe sott'olio
- 1 spicchio di aglio
- 1 bustina pinoli
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- olio evo q.b.
- 200 gr pangrattato
Crema di ceci
- • 3 boccette di ceci precotti
- • 1 spicchio di aglio
- • 1 cuore di dado vegetale
- • 1 foglia di alloro
- • 5/6 aghi di rosmarino
- • 1/2 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio
- • olio evo
- • sale q.b.
- • pepe q.b.
- • peperoncino q.b.
Crema di ceci
- scolare e sciacquare i ceci.
- In una capiente padella mettere: olio, aglio intero, rosmarino, cuore di dado, alloro. Lasciare insaporire l’olio con gli aromi inseriti per qualche minuto, aggiungere i ceci scolati e lavati, aggiustare di sale, aggiungere il peperoncino. coprire con acqua sino a superare i ceci di circa 7 cm, portare a bollore ed aggiungere il bicarbonato.
- Coprire e lasciare cuocere per circa 45 minuti, girando ogni tanto, (agg un po' di acqua nel caso dovesse asciugarsi). A fine cottura frullare con un frullatore ad immersione, se restassero grumi setacciare con un colino a rete. Mettere da parte.
- Cuocere i mezzi paccheri in acqua salata.
- Nel frattempo preparare il sugo: in una padella, che dovrà poi contenere la pasta, versare l'olio, aggiungere l'aglio e le acciughe; non appena quest'ultime saranno sciolte agg. i pomodorini tagliati in 4 pezzetti, il concentrato, il finocchietto selvatico sminuzzato, e lasciare cuocere circa 20/30 minuti, semicoperto (fig.1).
- Tostare i pinoli in un padellino girandoli continuamente per un paio di minuti.
- Tostare il pangrattato in una padella su fuoco dolce girando con un cucchiaio sino a doratura.
- Scolare la pasta, mantecarla in padella con il sugo preparato.
- Impiattare: versare sul piatto un mestolo di crema di ceci caldo. Aggiungere la pasta con sopra i pinoli tostati ed un cucchiaio abbondante di pangrattato tostato.
Note
- CONSIGLI: la crema di ceci può essere preparata con largo anticipo. Nell'impiattamento può essere aggiunta una spolverata di scorza di limone grattugiato.
C.R.A.L. Città Metropolitana di Messina http://www.cralprovme.it/