
Riso venere al finocchietto selvatico con zucchine gamberetti e pomodorini confit
2016-03-17 15:03:39

Serves 6
Primo piatto
Stampa
Preparazione
30 min
Cottura
1 hr
Total Time
1 hr 30 min
Ingredienti
- 1 pacchetto di riso venere
- 2 zucchine medie
- 400 gr gamberetti sgusciati o surgelati
- 2 mazzetti di finocchietto selvatico
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 2 acciughe sott’olio
- 20 pomodorini piccadilly
- mandorle a scaglie (facoltative)
- zucchero di canna q.b.
- aromi vari (timo origano basilico)
- sale, pepe, olio evo
Istruzioni
- In una capiente casseruola mettere il riso a bollire in acqua salata per circa 40 minuti.
- Scolare, condire con un filo di olio e mettere da parte.
- Accendere il forno a 160°.
- Tagliare nel senso della lunghezza i pomodorini, levare i semi, ed adagiarli, rivolti verso l’alto, su una leccarda da forno rivestita con carta forno oleata.
- Preparare un trito con gli aromi e ½ spicchio di aglio. Porre il trito su ogni pomodorino, agg l’origano, un velo di zucchero di canna ed un filo di olio (fig.1).
- Infornare per 1 ora e 20 min, sino a caramelizzazione (fig. 2).
- In una padella grande mettere l’olio, la cipolla tritata, le acciughe e l’aglio tagliato finemente. Lasciare imbiondire, aggiungere le zucchine tagliate a tocchetti, le punte del finocchietto spezzettate, sale e pepe q.b. ed un bicchiere di acqua (fig. 3).
- Coprire e stufare a fuoco dolce per circa mezz’ora, fino ad assorbimento dell’acqua. Quasi a fine cottura inserire i gamberetti freschi, lasciandone qualcuno per l’impiattamento, (se si utilizzano quelli congelati metterli per pochi minuti in un padellino senza agg. acqua).
- Cuocere il sughetto ancora per 5 minuti, agg. il riso ed amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto si è pronti per impiattare, come in foto copertina o come la nostra fantasia ci detta.
Note
- Consiglio: tutte le preparazioni possono essere cucinate prima. Alla fine rimarrà solo l’assemblamento in padella degli ingredienti e l’impiattamento. Il piatto risulta ottimo anche se preparato con un buon riso carnaroli.
C.R.A.L. Città Metropolitana di Messina http://www.cralprovme.it/
- Fig. 1
- Fig. 2
- Fig. 3